Non c’è più alcun dubbio che oggi, allo stato attuale delle cose, i droni siano sempre più diventati dei grandi compagni di avventure, per tutti quanti, a tutte le latitudini. Grandi, piccoli, anziani: per divertimento, per lavoro, per passione, per svago. Le motivazioni e le persone che usano i droni sono ormai innumerevoli.
A fare la differenza, ormai, è il livello di tecnologia di cui essi dispongono o, da un altro punto di vista, le vere differenze vengono fatte dal tipo di esigenza che si ha, e da quel che si cerca.
Per esempio, non è detto che i droni debbano essere usati sempre e comunque per fare filmati o scattare foto. Ad oggi infatti esistono tantissime persone che scelgono i droni senza telecamera perchè le loro esigenze non hanno a che fare con questo particolare elemento comunque distintivo dei droni.
In questa ottica, chiaramente, la domanda è e resta una netta conseguenza. Ovvero:
quali sono i migliori Droni senza telecamera? Quali sono i modelli più utili, funzionali? Quali i consigli da seguire e quali le informazioni necessarie da non trascurare?
Informazioni, specifiche e consigli sui droni senza telecamera: quali scegliere
Sono davvero tanti, se ben si va a vedere, i droni sul mercato senza telecamera. Sono nati per soddisfare proprio le richieste di chi non necessita di impianti video per usare il proprio drone. In tal senso, è cercando tra i meandri di questa tipologia di droni che possiamo stilare elenchi.
Le differenza nella scelta tra i migliori droni senza telecamera la fanno le presenze di alcune delle altre peculiari caratteristiche che rendono utili i droni.
Comprare un drone di questo tipo non è semplice, perchè l’offerta è ampia, e sempre dotata di una tecnologia all’avanguardia e con moltitudini di optional o di estetica, e grandezza e tecniche particolari differenti.
E’ facile cadere nella trappola delle promozioni quanto a droni senza telecamera che si possono beccare su internet, e per questo è utile ricordarsi di seguire alcune indicazioni.
Migliori Droni senza telecamera – Classifica e Prezzi
Tra sconti e ultime uscite è difficile capire quali siano davvero le migliori occasioni in termini di qualità e prezzo.
In particolare ciò che occorre tenere a mente è la consistenza di alcune condizioni sine qua non:
- sicurezza nell’uso, anche da parte di principianti
- garanzia su tenuta minima della batteria
- presenza di optional e accessori di facile reperimento
- leggerezza del mezzo
- tecnologia GPS avanzata a conduzione intuitiva
Differenze tra modelli e specifiche singole sui droni senza telecamera
In particolare, entrando nei dettagli, rispondono a queste esigenze alcuni modelli della Eachine. si tratta di un drone WIFI pieghevole con app mobile di controllo. Questi droni vengono messi in livelli di eccellenza per alcune peculiarità come:
- altitude hode: si tratta di una funzione che imposta l’altitudine con la pressione di un solo tasto
- stop altezze e posizione: è possibile bloccare con chiarezza l’altezza e la posizione,
- stabilità di volo: il mezzo è in grado di alzarsi in un volo stabile
Un’alternativa è il drone Potensic, che anche in questo caso eccelle per la Funzione di Sospensione Altitudine e per l’ottimo livello GPS e wifi. Nel dettaglio questo drone si evidenzia per :
- guida Modalità Headless (senza testa): permette cioè di pilotare il quadricottero senza preoccuparsi della posizione della testa, seguendo la direzione impartita dalle leve.
- Funzione di sospensione altitudine: come detto consente il mantenimento altitudine integrata
- sensori alta qualità: il drone è provvisto di sensori per l’alta pressione, giroscopi ed acceleratore
- sensori stabilità: il drone garantisce di mantenersi in volo per tutta la durata della batteria in condizioni di grande stabilità.
Considerazioni e condizioni irrinunciabili quando si sceglie un drone senza telecamera
Se si sta cercando un drone senza telecamera a buon prezzo ma che sappia avere in dote le caratteristiche ad oggi considerate basilari per il clienti, allora si può anche puntare su un Drocon. Questo mezzo quadricottero dispone di alcune indicative qualità in cui eccelle:
- potenza e affidabilità: potente motore brushless in Quadcopter ottimo per adulti e hobbisti,
- sismema brushless aggiornato: consente di disporre cioè di potenziamenti dei motori senza spazzole per garantire una esperienza di volo ad alta velocità,
- sistema anti attrito: elevata e migliorata tecnologia del motore per ridurre l’attrito tra le parti in movimento.
Non è tutto. Questo mezzo consente anche il controllo a lunga distanza quando c’è troppa lontananza: asicura di mantenere il controllo del 100% così come garantisce di bola a 1.000 piedi e oltre in pochi secondi.
Ci sono ancora altri modelli di drone professionale e quadricottero che fanno delle dimensioni il proprio must. In particolare alcuni modelli sempre della Eachine, che vangano sistemi di dimensioni ridottissimi. Nel dettaglio sono:
- Droni pieghevoli,facile da mettere in tasca e portare.
- Dimensione non piegato è 300*260*55mm,
- dimensione di drone piegato è 135*115*55mm
Cosa tenere a mente quando ci compra un drone tra i best seller del mercato
Ci sono alcune considerazioni che non devono mai mancare quando ci cerca di un drone adatto alle proprie esigenze sul mercato. In particolare alcune considerazioni cruciali fanno riferimento al controllo in movimento e alla durata della batteria.
Sempre la Enchine infatti vanta modelli che eccellono per un tempo di durata praticamente infinito. Si parla infatti della batteria da 1200mHa: questo tipo di drone praticamente assicura 17 minuti di volo costante per ogni carica e una stabilità anche alla massima potenza.
La Potensic risponde con il miglioramento della tecnologia senza testa. La Modalità Headless come sappiamo permette di pilotare il quadricottero senza badare alla posizione della testa, perchè seguirà solo la direzione indicata dalle leve. A questo si unisce la
connessione Drone Wif: cos’è? Si tratta di una tecnologia che rende possibile usare lo smartphone per ricevere il posizionamento del mezzo e registrare la posizione per una esperienza di guida unica.
Anche in questo caso un’altra eccellenza è nella potente batteria da 1800 mAh. La durata è di 20 minuti. Inoltre dispone di:
- 3 diverse modalità di velocità con una velocità massima di 12 km
- Funzione di mantenimento altitudine integrata,
- sensori per l’alta pressione
- giroscopi ed acceleratore
- Funziona intelligente per principianti: permette di condurre il mezzo anche a chi non lo ha mai fatto.